Che cos'è la violenza sessuale?

Capire che cos’e` la violenza sessuale ci aiuta a rispondere.

Diritti e opzioni dopo una recente aggressione sessuale

Diritti e opzioni dopo una recente aggressione sessuale

1800RESPECT

Diritti e opzioni dopo una recente aggressione sessuale

La violenza sessuale è qualsiasi atto sessuale o un atto riferito al sesso che risulta in una persona a non sentirsi al suo agio, o intimorita o spaventata da questo. È un comportamento che una persona non ha incoraggiato, né scelto.
La violenza sessuale è il tradimento della fiducia e il negare il diritto ad una persona di stabilire cosa avviene al proprio corpo. La violenza sessuale è l’abuso dei diritti e del potere dell’individuo.
La violenza sessuale può essere commessa contro adulti e bambini, donne e uomini e persone provenienti da qualsiasi etnicita`,religione, stato economico ecc.
La violenza sessuale può anche essere definita abuso sessuale o attacco sessuale. I termini utilizzati per descrivere la violenza sessuale, ad esempio "violentare" o "abuso sessuale" hanno un significato generico utilizzato nella conversazione quotidiana e un significato specifico utilizzato per descrivere determinati reati di natura sessuale. In questo sito web impieghiamo tali termini in modo generico e forniamo solo informazioni generiche.
Se ritenete che sia stato commesso un reato di natura sessuale e desiderate presentare denuncia, potreste cercare ulteriore consulenza altrove. Potete farlo contattando il servizio per la violenza sessuale nella vostra zona [in inglese], la polizia, il vostro medico o un avvocato privato.Contattando qualcuno quanto prima  potrebbe favorire la situazione e questi servizi possono fornirvi informazioni sui diritti e sulle opzioni disponibili.

La violenza sessuale assume molte forme

Comprendere che cos'è la violenza sessuale ci aiuta a reagire quando un amico, un famigliare o un cliente rivela di avere subito tale violenza. La lista seguente fornisce alcuni esempi di violenza sessuale:

  • Molestia sessuale.

  • Palpeggiamenti o baci non desiderati.

  • Attività sessuali o attività a sfondo sessuale forzate o costrette, incluse attività che includono violenza o dolore.

  • Esposizione di genitali, ad esempio ‘esibizionismo’.

  • Stalking o una continua ossessione di un individuo

  • Essere osservati da qualcuno senza la propria autorizzazione quando si è nudi o impegnati in attività sessuali.

  • Pubblicazioni di immagini sessuali su Internet senza autorizzazione

  • Essere forzati o costretti da qualcuno a guardare o a partecipare in attività pornografiche.

  • Alterazione di bevande o utilizzo di droghe e alcool per ridurre o interferire con la capacità di una persona di compiere delle scelte relative al sesso o all'attività sessuale.

  • Avere rapporti sessuali con qualcuno che sta dormendo o è gravemente sotto l'effetto dell'alcool e/o di altre sostanze stupefacenti.

  • Giochi particolari e storie volgari o allusive, o mostrare immagini a fondo sessuale che costituiscono un comportamento ripetuto costrittivo, intimidatorio o profittatore.

  • La violenza sessuale (penetrazione da parte di qualsiasi oggetto).

  • L’adescamento" di minori o persone vulnerabili per coinvolgerle in attività sessuali di qualsiasi tipo.

  • Qualsiasi atto sessuale con un minore.

La violenza sessuale non è espressione sessuale. La violenza sessuale è un comportamento o un'azione sessuale non desiderata che utilizza l'intimidazione, la costrizione o la forza, per esercitare autorità o negare i diritti di scelta all’individuo. La violenza e l'abuso sessuale possono essere eventi singoli o parte di un comportamento ripetuto di violenza. Comportano una gamma di conseguenze fisiche, emotive e psicologiche.

Fatti sulla violenza sessuale

Alcune cose importanti da riconoscere sulla violenza sessuale:

  • La maggior parte degli atti di violenza sessuale sono commessi da uomini contro donne e bambini.

  • Anche gli uomini subiscono violenza sessuale, in predominanza ad opera di altri uomini.

  • La maggior parte delle persone che subisce una  violenza sessuale conosce o ha conosciuto di recente il perpetratore della violenza.

  • Alcuni atti di violenza sessuale sono anche reati.

  • La denuncia alla polizia può essere una decisione difficile. I limiti del nostro sistema giudiziario e il modo in cui vengono raccolte le prove possono essere difficili da affrontare.

  • Le persone che hanno subito violenza sessuale rispondono in molti modi diversi, talvolta con emozioni molto forti, altre volte ritirandosi  in se stessi. Capire il trauma causato dalla violenza ci aiuta a reagire in modo adeguato.

  • La violenza sessuale è un abuso degli squilibri di potere esistenti nella società.

  • La maggior parte di casi di violenza sessuale non viene denunciata alla polizia.

Gli effetti della violenza sessuale

La violenza interpersonale, come la violenza sessuale, è uno degli eventi più traumatici che possa essere vissuto da una persona. Rispondere alle esigenze immediate di vittime/sopravvissuti e dar loro credito/fiducia, e non minimizzando il tutto aiuta a ridurre ulteriori danni. Dare continuo sostegno alle persone durante il recupero è importante,come lo e` il modo e il dovuto tempo richiesto da loro per farlo .
Se desiderate maggiori informazioni su come supportare una vittima/un sopravvissuto, leggete la pagina Come assistere qualcuno che ha subito violenza sessuale.

 

Come assistere qualcuno che ha subito violenza sessuale?

La violenza sessuale è comune: circa una donna su cinque subisce violenza sessuale. Ci sono dei consigli pratici da seguire per dare assistenza.

Come assistere qualcuno che ha subito violenza sessuale?

 

 

Developed with: Victorian Centres Against Sexual Assault